"Solo il risultato conta, e la prova conclusiva è data dalla stampa fotografica.” Henri Cartier-Bresson
Produrre stampe Fine Art è un processo lungo e delicato che parte dallo scatto ed arriva al prodotto finale stampato, passando attraverso una serie di accorgimenti senza i quali non è possibile ottenere una stampa che meriti l’appellativo “Fine Art” non otterremmo altro che una mera stampa digitale su carta.
Lo scatto e la post produzione vanno eseguiti in funzione del risultato che deve essere ben chiaro sin dall’inizio, solo allora il prodotto finale sarà di qualità ed esprimerà la visione del fotografo.
Le carte devono essere privi di acidi, clorine e sbiancanti ottici ed avere una adeguata riserva alcalina per preservare la stampa nel tempo.
Seguire questa filosofia ci porta ad affiancare gli autori in un processo one to one che va dalla scelta della giusta carta allo sviluppo del RAW, postproduzione e provinatura di ogni singolo scatto.
L’intero ciclo o meglio “il flusso” di lavorazione è improntato a dare costanza e riproducibilità assoluta dei risultati offrendo un prodotto Fine Art certificabile.
Ci siamo dotati delle migliori tecnologie del momento per fornire la qualità più elevata del momento, Stampante Canon Pro 4100 con luce 1 metro, 12 colori e grazie al CHROMA OPTIMIZER, COLORI RICCHI con un mammut ancora più esteso, OMBRE PROFONDE e DETTAGLIATE, RISOLUZIONE DI STAMPA 2.400 dpi x 1.200 dpi.
Gli inchiostri a pigmento professionali LUCIA offrono un’accurata riproduzione dei colori e una longevità della stampa. Le stampe possono durare circa 200 anni all’interno di un album fotografico, 80 anni su supporti con vetro (resistenza alla luce) e 50 anni su supporti senza vetro (resistenza ai gas).