Mini guida sul cosa fare, non fare e sfatiamo pure qualche mito!
I file possono essere in formato .JPG salvato con qualità più alta possibile e tipo di compressione “linea di base”, oppure in formato .TIFF a 8bit con compressione senza perdita LZW o nessuna compressione. Si raccomanda di unire tutti i livelli in Photoshop.
No, la cosa migliore è lasciare il file così com’è, il ridimensionamento avviene in fase di stampa
I files devono essere RGB con profilo ICC incorporato. L’uso dello spazio colore sRGB, Adobe1998 o altro è indifferente purché sia incluso nel file.
Noi consigliamo di non scendere al di sotto dei 240ppi misure 1:1 es. se volete stampare un 20x30cm a 240ppi.
Questa rimane una regola empirica in quanto il risultato è strettamente legato al tipo di file ed al soggetto.
La cosa migliore nel dubbio è contattarci inviando un sample del file e faremo un demo gratuito.
Sconsigliamo l’utilizzo (conversione) dei profili ICC delle carte.
Limitate il loro utilizzo ad un soft proof tramite il vostro software di post produzione
Le operazioni atte ad ottenere il miglior risultato vengono fatte all’atto della stampa dal laboratorio.
Consigliamo di fornire i file a 8bit l’uso dei 16 bit è rilegato a casi particolari ed estremi. Se è una buona foto verrà bene anche a 8bit!
Il nostro workflow di lavoro è studiato e calibrato per la stampa fotografica usando quanto di meglio il mercato offre in termini di qualità per l’illuminazione la calibrazione e la stampa.
Ciò nonostante ottenere una esatta corrispondenza non è possibile ecco perché offriamo a tutti i nostri clienti una stampa test in scala per valutare il risultato finale, dopo l’assenso e le eventuali correzioni del caso, procediamo alla stampa definitiva.
Nella maggioranza dei casi il risultato supera le aspettative!
Il certificato di autenticità Hahnemuhle è una accoppiata bollino olografico-CertificatoA4 atta per proteggere la sicurezza e l’autenticità delle opere d’arte stampate su carta Hahnemuhle tale da ridurre il rischio di contraffazione.
Ogni certificato è costituito da un pregiato foglio di carta filigranata Hahnemuhle con fibre di sicurezza fluorescenti a cui va applicato un ologramma con numero seriale. Un secondo ologramma con identico numero seriale va applicato sul retro della stampa.
La combinazione del certificato e dell’ologramma assicura l’autenticità di ogni opera d’arte.
In fine l’opera viene registrata come copie unica o edizione limitata sul sito www.myartregistry.com
La scelta della carta non è solo una questione di gusto ma, secondo il nostro modo di intendere la stampa fine art, una diretta conseguenza del soggetto e dell’uso dell’opera.
Consigliamo quindi sempre di scegliere le carte sotto la nostra guida per un miglior prodotto finale.
Il modo più semplice è usare il nostro cloud aziendale.
Link upload cloud